I luoghi da visitare
Alle spalle del porto di Otranto si trova un luogo di suggestiva bellezza, dove il blu cristallino del mare si mescola al verde splendente della vegetazione e al rosso ocra del terreno ricco di bauxite: la Baia dell’Orte, là dove sorge il sole. Si trova a sud di Otranto ed...
Oggi il castello è uno spazio culturale, sede di importanti eventi e completamente aperto alle visite. Sono a disposizione dei visitatori anche visite guidate tematiche e laboratori didattici. Il Castello viene utilizzato anche come spazio espositivo o per celebrazione di matrimoni civili e l’organizzazione di eventi e convegni. Nel virtual tour...
La Cattedrale intitolata a Santa Maria Annunziata si trova poco distante dalla Chiesa di Santa Maria dei Martiri. Edificata sotto la dominazione normanna, ultimata nel XII secolo e al suo interno ha inglobato una sorprendente stratigrafia di fasi storiche rappresentate dai resti di un villaggio messapico, di una domus romana...
Otranto è una delle più belle località della Puglia caratterizzata da case bianche e basse che vanta origini romane e possiede uno splendido centro storico e la bellissima spiaggia di Marina di Otranto che è formata da una bassa scogliera e da diversi tratti di sabbia fine e bianca, lambita...
La porta da cui si accede alla vecchia Otranto è la "Porta Terra", che si apre lungo un bastione d'epoca napoleonica, e soprattutto si trova vicino alla Torre Alfonsina e al grande sistema di difesa delle mura otrantine che è stato oggetto, nel corso dei secoli, di numerosi rimaneggiamenti. In...
Porto Badisco è un piccolo centro abitato da pescatori, molto frequentato nel periodo estivo da un turismo internazionale, che si estende tra "Punta Scuru" a nord e "Punta Palascia" a sud, nei pressi di Otranto, e si presenta come una stupenda caletta della costa salentina, una piccola convalle che degrada...
La Punta Palascìa, più comunemente chiamata Capo d'Otranto, è il punto più orientale d'Italia e secondo le convenzioni nautiche è il punto di separazione tra il Mar Ionio ed il Mar Adriatico. Qui possiamo vedere uno dei cinque fari del Mar Mediterraneo tutelati dalla Commissione Europea e costituisce una meta...
La Chiesa di Santa Maria dei Martiri, con annesso il convento di san Francesco di Paola, si trova in una zona periferica a sud di Otranto che venne edificata a partire dal 1614 al posto di una preesistente struttura, in ricordo del terribile massacro degli ottocento otrantini che qui ebbe...