Chiesa della Madre di Dio - sec. XVII
E’ del 1631 la Chiesa della Madre di Dio e di San Nicolò, conosciuta anche con il nome di Chiesa delle Scalze. La costruzione è adiacente all’ex monastero delle Scalze che, dal 1903, è sede delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori e che, oggi, ospita l’Istituto per sordomuti fondato da San Filippo Smaldone. La semplice linearità della facciata è arricchita da un portale a colonne finemente decorato, ai lati del quale si notano le nicchie che ospitano le statue dell’Angelo custode e di Santa Caterina d’Alessandria.
La navata interna, con soffitto a volta carenata, seppur raccolta, è affiancata da una serie di altari animati da statue. Nella chiesa sono ospitate le spoglie di San Filippo Smaldone, che sono state trasferite dal cimitero cittadino nel 1942.